A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico e che devono affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare.
Il Comune fa anche partire specifici avvisi, ad esempio per l’“assegno di cura”, destinato ad anziani con 100% invalidità e indennità di accompagnamento.
L’assegno si eroga in base a graduatoria ISEE e valutazione del servizio sociale.
Se il familiare che assiste vive con patologie gravi o riconoscimento di “disabilità gravissima”, è possibile anche accedere al Fondo nazionale caregiver, che prevede €1.200 una tantum.
Nella sezione "Motivazione" all'interno del modulo telematico, si ricorda di dettagliare la ragione della richiesta.
Attualmente non sono aperti bandi.